Le chiese Rupestri di Madonna della Stella e San Michele a Gravina (BA)

Il progetto “Le Chiese Rupestri Madonna della Stella e San Michele” nasce quasi per caso nel 2022 grazie alla conoscenza fortuita con Don Giacomo del Capitolo Cattedrale di Gravina.
La necessita’ di catalogare e al tempo stesso di promuovere il patrimonio rupestre di Gravina hanno tracciato la direzione e il perimetro dell’iniziativa.
La realizzazione e’ composta da un tour virtuale che integra diverse sfere “immersive” che riprendono sia l’interno delle chiese rupestri sia l’intero scenario della gravina che le ospita; il tutto fruibile, con strumenti di comune e facile utilizzo, come smartphone, computer, tablet, maxi schermi e occhiali Vr.
Le due Chiese Rupestri situate ai margini della cittadina e incastonate nello scenario naturale della gravina, in un recente passato sono state chiuse per motivi tecnici; da oggi, finalmente potranno essere visitate sempre senza alcuna discontinuita’ anche e soprattutto da coloro che hanno delle disabilita’ motorie.
Il lavoro è rivolto a tutti i cittadini, a tutti coloro che hanno visitato la citta’ di Gravina e non hanno potuto visitare questi luoghi e a quanti non hanno avuto la possibilità di poter ammirare queste meraviglie.
Partners Tecnologici
La tecnologia, i materiali e l’innovazione di Gitzo. Un ringraziamento per aver fornito le strumentazioni utilizzate per le riprese.
